/home/customer/www/motorsportitalia.it/public_html/

Noleggio simulatore F1 Evotek

Simulatore F1 Professionale

Simulatore F1 Evotek


Motorsport Maranello noleggia il simulatore professionale Evotek, uno dei più avanzati simulatori professionali di monoposto da corsa sul mercato, sviluppato attraverso una serie di test condotti da piloti professionisti.

La sperimentazione ha portato a razionalizzare e sintetizzare al meglio il movimento dinamico sui 3 assi principali di rotazione: beccheggio, imbardata e rollio.

Il sistema sterzante e frenante cosƬ come i pedali e le leve del cambio sul volante sono professionali e sviluppate da piloti professionisti.

Motorsport Maranello dispone di diverse unitĆ  SYM026, disponibili anche per la vendita come usato garantito.

 

Caratteristiche Noleggio


I Simulatori F1 Professionali Evotek possono essere noleggiati per eventi giornalieri o di maggior durata, singolarmente o in più elementi, in tutta Italia (isole comprese).

Ogni simulatore richiede uno spazio utile di 3,5 x 3 metri, fornito di allacciamento elettrico a norma, con superficie piana e ben raggiungibile per il trasporto ed il montaggio.

Personale specializzato può essere a disposizione del cliente durante tutta la durata del noleggio.

 

Caratteristiche Tecniche


  • Piattaforma dinamica e scocca autoportante.
  • Tre assi di rotazione: beccheggio, rollio e imbardata.
  • Alta capacitĆ  di risposta e precisione.
  • Strumenti di guida professionali.
  • Semplice e rapida regolazione della posizione di guida grazie alla pedaliera mobile.
  • Scocca replica delle monoposto da corsa.
  • Effetto Force feedback al volante molto realistico con valori regolabili dall’utente di dumping e coppia max di 8 Nm.
  • Display multifunzione che fornisce costantemente al pilota i dati vettura e i tempi sul giro.
  • Comando cambio al volante in carbonio.

Altre informazioni


PossibilitĆ  di collegare due simulatori in rete tra loro per gareggiare in simultanea e organizzare campionati o gare durante manifestazioni fieristiche, eventi, feste e altre manifestazioni di ogni genere.

Il nostro staff ĆØ altamente specializzato e autorizzato dalla casa madre Evotek nello svolgere ogni iniziativa di noleggio o di acquisto dei simulatori stessi nuovi o usati con la garanzia ufficiale della Evotek.

Costi Noleggio

Ā 
  • Costo giornaliero € 800,00 (assistenza tecnica esclusa)
  • Costo Week End (dal venerdƬ mattina alla domenica sera) € 1.500,00
  • Costo settimanale € 2.000,00
  • Costo mensile € 3.500,00
  • Costo installazione forfait € 250,00
  • Costo per trasporto:  € 1,20Ā al km
  • Costo personale specializzato a disposizioneĀ del cliente durante l’evento (giornaliero / 8 ore)  € 90,00
  • Eventuale pernottamento: € 80,00 al giorno
  • Eventuali ore extra personaleĀ  € 20,00
  • Deposito cauzionale da versare € 1.500,00
  • Trasporto in tutta Italia isole comprese
  • Consumo 1,5 Kw/ora
  • Misure mt 3,50 x 3,00

Per maggiori informazioni, preventivi e prenotazioni chiamaci allo 0536.941779Ā oppure scrivici aĀ info@motorsportitalia.it

Come raggiungere maranello

Raggiungere Maranello ĆØ molto facile e puoi farlo in diversi modi e con diversi mezzi. Seleziona in basso e segui i suggerimenti.

Maranello si trova vicino a grandi vie di comunicazione come la via Emilia che attraversa tutta la Regione Emilia-Romgna collegando Piacenza e Rimini e a due grandi assi della rete autostradale italiana: l’Autostrada ā€œdel Soleā€ o A1 (Milano-Napoli) e l’Autostrada del Brennero o A22 che collega la Pianura Padana con Austria e Germania.

Per chi arriva in automobile Maranello ĆØ a circa 20 minuti dalle uscite Modena Sud e Modena Nord dell’Autostrada.
Per chi arriva da Modena Nord, e sufficiente imboccare la tangenziale seguendo le indicazioni per Sassuolo; proseguire fino alla rotonda di Fiorano e imboccare la Strada Pedemontana, direzione Vignola. Consigliamo di uscire allo svincolo per Maranello, nelle vicinanze degli stabilimenti Ferrari.
Per chi arriva da Modena sud, invece, all’uscita del casello tenere la destra, mettendosi su via Vignolese, in direzione Modena. Proseguire per circa 7 km e alla rotonda ā€œdel grappolo d’uvaā€ imboccare la strada statale Nuova Estense in direzione Pavullo – Abetone. Una volta arrivati alla rotonda di Pozza di Maranello, girare a destra in via Vignola seguendo le indicazioni per il Museo Ferrari.

Ā» Mappa parcheggi a Maranello

Gli automobilisti possono rivolgersi all’ACI (Automobile Club d’Italia) per qualsiasi informazione riguardante la mobilitĆ  e la viabilitĆ . La delegazione di Maranello si trova in via Trebbo, 34 (Tel. 0536 941035).

Per viaggiare sempre informati ĆØ possibile sintonizzarsi sulle stazioni radio 103.3 Mhz (Isoradio) ; su 102.5 (RTL), che forniscono circa ogni mezzora aggiornamenti per la viabilitĆ  sulle autostrade; oppure ĆØ disponibile 24h/24h il call center ViabilitĆ  Autostrade per l’Italia al numero 840-04 21 21.

TAXI

Dalla Stazione dei treni FFSS di Modena ĆØ possibile raggiungere Maranello anche in taxi. Il servizio taxi da parte dei vari consorzi locali garantisce ai turisti una tariffa fissa per la tratta che va dalla Stazione dei treni FFSS di Modena al Museo Ferrari, in via Dino Ferrari, 43.
Per prenotare un taxi rivolgersi a:
COTAMO: 059 374242

DA MODENA

Per chi arriva in treno, la stazione ferroviaria FFSS più vicina a Maranello ĆØ quella di Modena, in Piazza Dante. Ogni 5 o 10 minuti, dal piazzale all’ingresso della stazione, partono autobus urbani che mettono in collegamento la stazione ferroviaria con il centro della cittĆ . In particolare gli autobus n° 7 e 11 fanno fermata presso l’Autostazione di Modena, in via Molza, da cui si può prendere la coincidenza extraurbana per Maranello.
Esistono due linee extra-urbane per arrivare a Maranello: quella che passa per Montale (linea 820), percorrendo la Nuova Estense fino a Pozza; e quella che passa per Formigine (linea 800), lungo la via Giardini, con direzione Abetone o Serramazzoni.
Il capolinea ĆØ raggiungibile da via Grizzaga, in corrispondenza dell’ingresso posteriore della fabbrica Ferrari. La fermata più vicina al Museo Ferrari si trova in via Abetone Inferiore, all’altezza del distributore di benzina Esso.
A seconda delle fermate e dell’intensitĆ  del traffico le corse durano dai 25-40 minuti.

Dalla stazione ferroviaria di Modena, inoltre ĆØ possibile servirsi della linea ferroviaria FER Modena-Sassuolo che ferma al Policlinico, alla ā€œStazione piccolaā€ (piazzale Manzoni), al Nuovo Ospedale Civico di Baggiovara e prosegue la tratta passando dai centri di Casinalbo e Formigine. La tratta ha una durata di circa 30 minuti.
Ā» Modena – Sassuolo
Una volta arrivati alla stazione dei treni di Sassuolo, si può raggiungere Maranello (che dista circa 8 km) servendosi della linea extraurbana n° 640 (in direzione Vignola).
Maggiori informazioni sul sito web di Seta, azienda di trasporti urbani ed extraurbani di Modena.

DA BOLOGNA

Chi arriva da Bologna in treno, può arrivare a Maranello passando da Modena, oppure servendosi del servizio ferroviario suburbano, che dalla stazione dei treni di Bologna Centrale raggiunge la stazione ferroviaria di Vignola (15 km da Maranello). Il percorso ferma in tutte le stazioni e ha una durata di circa 1 ora (su questa tratta è in vigore la tariffazione ATC. È possibile consultare tariffe e punti vendita direttamente sul sito TPER).
Ā» Bologna – Vignola
Una volta arrivati a Vignola, dall’Autostazione (in via Montanara) ĆØ possibile prendere la coincidenza per Maranello, linea extra-urbana 640 – direzione Sassuolo. La corsa ha una durata di circa 20 minuti.

Partendo dall’Autostazione di Modena, in viale Molza, esistono due linee extra-urbane per arrivare a Maranello: quella che passa per Montale (linea 820), percorrendo la Nuova Estense fino a Pozza; e quella che passa per Formigine (linea 800), lungo la via Giardini, con direzione Abetone o Serramazzoni.
Il capolinea è al nuovo terminal in via Grizzaga, dietro la fabbrica della Ferrari. La fermata più vicina al Museo Ferrari è in via Abetone Inferiore, in corrispondenza del distributore di benzina Esso.
A seconda delle fermate e dell’intensitĆ  del traffico le corse durano dai 25-40 minuti.

Ā» Linea 800 Modena – Maranello (via Formigine)
Ā» Linea 820 Modena – Maranello (via Montale)

Per l’acquisto dei biglietti extraurbani ĆØ necessario rivolgersi agli sportelli SETA o presso rivenditori autorizzati (come tabaccherie, bar o edicole).
La biglietteria ufficiale di Maranello si trova presso il bar Terminal Cubo in Via Grizzaga, 0536 943688

Dal capolinea di Maranello, ĆØ inoltre possibile raggiungere importanti localitĆ  montane dell’Appennino Tosco-Emiliano, come Pavullo, Serramazzoni, Sestola e Pievepelago.

Per ulteriori informazioni:

SETA (SocietĆ  Emiliana Trasporti Autofiloviari)
Strada Sant’Anna, 210 – 41122 Modena
Tel. 840000216
Sito web: www.setaweb.it

DA BOLOGNA

Chi arriva da Bologna, può arrivare a Maranello andando a Modena in treno, oppure prendendo la linea 671 Bologna – Casalecchio – Bazzano – Vignola che dall’Autostazione di Bologna arriva a Vignola. La corsa dura circa 1 ora.
Una volta arrivati a Vignola, dall’Autostazione (in via Montanara) ĆØ possibile prendere la coincidenza per Maranello, linea extra-urbana 640 – direzione Sassuolo. La corsa ha una durata di circa 20 minuti.

Transfer tra Museo Ferrari e Museo Casa Enzo Ferrari

E’ possibile raggiungere Maranello e il Museo Ferrari anche grazie al servizio di collegamento tra la stazione ferroviaria di Modena e il Museo Ferrari di Maranello. Lo speciale shuttle bus ĆØ attivo per i soli visitatori del museo e con cadenza ogni ora e mezza. Lo speciale shuttle bus collega, inoltre, il Museo Ferrari di Maranello con il nuovo Museo Casa Enzo Ferrari a Modena, a circa 1 km dalla stazione. Il servizio bus navetta ĆØ riservato ai possessori di un biglietto di uno dei Musei (Casa Enzo Ferrari – Museo Ferrari) ed ha un costo aggiuntivo. Per accedere alla navetta ĆØ necessario presentare il voucher di prenotazione inviato via e-mail o consegnato alla reception del Museo Ferrari Maranello e/o Museo Casa Enzo Ferrari, e provvedere al pagamento del biglietto direttamente all’autista in contanti oppure online e presso la biglietteria del museo con carta di credito.

Biglietto bus navetta
• Per chi visita entrambi i musei: € 10,00 A/R (€ 6,00 solo andata)
• Per chi visita solo uno dei musei: € 11,00 A/R (€ 6,00 solo andata)

Orari navetta:

Modena-Maranello
(Stazione FFSS → Museo Casa Enzo Ferrari → Museo Ferrari (Maranello) )
09:50 – 11:20 – 12:50 – 14:20 – 15:50 – 17:20

Maranello-Modena

(Museo Ferrari (Maranello) → Museo Casa Enzo Ferrari → Stazione FFSS)
10:30 – 12:00 – 13:30 – 15:00 – 16:30 – 18:30

LINK UTILI
Ā» Museo Ferrari Maranello
Ā» Museo Casa Enzo Ferrari Modena