Uscirà nel 2023 il nuovo film dedicato a Enzo Ferrari, con la regia di Michael Mann e Adam Driver nei panni dell’imprenditore modenese.
La pellicola biopic è ambientata durante uno dei periodi più bui di Ferrari, nell’estate del 1957, a un anno dalla scomparsa del figlio Dino.
Ferrari: la scheda del film
Non si conosce ancora la data di uscita ufficiale. Ciò che sappiamo per certo è che Il film Ferrari, diretto dal regista Michael Mann, sarà disponibile a partire dal 2023.
La sceneggiatura è stata curata dallo stesso Mann, in collaborazione con Troy Kennedy Martin (scomparso nel 2009), dall’adattamento del libro di Brock Yates, “Enzo Ferrari – The Man and the Machine”. La pellicola avrà una durata di 96 minuti.
Ferrari – il film: la trama
Il biopic di Mann pone al centro della narrazione la figura del mitico Enzo Ferrari, fondatore della casa automobilistica omonima, raccontando un frammento della sua vita che riflette uno dei momenti più complicati della vita dell’imprenditore modenese.
Siamo nell’estate del 1957, a un anno dalla scomparsa del figlio Dino: l’azienda creata dieci anni prima da Enzo Ferrari insieme alla (prima) moglie Laura è in bancarotta. Ferrari ha detto addio alla sua carriera di pilota e affronta un periodo di forti mutamenti, sia a livello lavorativo che personale.
Oltre alle difficoltà professionali, Ferrari è chiamato a gestire i cocci di un matrimonio in crisi, messo in ginocchio dalla scomparsa dell’anno prima del figlio Dino, morto di distrofia di Duchenne a soli 24 anni, e dal riconoscimento da parte di Enzo di un altro figlio, avuto da una relazione extraconiugale.
Il protagonista decide così di rimettersi in gioco, buttandosi a capofitto in una nuova epopea sportiva: per farlo, sceglie una delle corse più iconiche e leggendarie della storia delle quattro ruote: la Mille Miglia, una gara che attraversava per metà la Penisola italiana, con partenza da Brescia e un tragitto che si sviluppava fino a Roma, per poi risalire nuovamente verso il punto di partenza.
Il regista Michael Mann ha raccontato così il progetto: “In una storia come questa, il vero potere è racchiuso nelle vite emozionanti di queste persone, vite che si sono svolte in circostanze estreme. In più, abbiamo il potere esplosivo e la bellezza letale delle corse. È una storia con un forte dramma al centro: è per questo che desidero realizzare questo film da tanto tempo.”
Ferrari il film: il cast
La pellicola vede per protagonisti grandi nomi della scena hollywoodiana: Enzo Ferrari è interpretato da Adam Driver, attore consacrato dal personaggio di Kylo Ren nella terza trilogia di Star Wars e candidato all’Oscar come Miglior attore Protagonista per Storia di un matrimonio. Insieme alla star californiana: Penélope Cruz, Shailene Woodley, Patrick Dempsey, Jack O’Connell, Sarah Gadon e Gabriel Leone, in un cast corale inedito ed estremamente promettente.
Curiosità: il progetto iniziale (2015) vedeva coinvolto Hugh Jackman, che aveva preso il posto di Christian Bale per la parte di Enzo Ferrari dopo che quest’ultimo aveva abbandonato il progetto, ma il prolungarsi dei tempi di attesa non ha reso possibile la partecipazione di ‘Wolverine’, rimpiazzato da Driver.
Il museo Ferrari con MotorSport Maranello
Volete sapere come approcciare nel modo migliore la visione del film su Enzo Ferrari? Se volete approfondire la figura del fondatore della casa automobilistica italiana più famosa al mondo, c’è un luogo preciso in cui recarsi: il Museo Ferrari di Modena.
Lo spazio museale è incentrato sulla figura di Enzo Ferrari e, tra le tante attrattive, permette di scoprire la prima officina che ha accolto il genio dell’imprenditore modenese, ricostruita fedelmente secondo conformazione e aspetto originali.
Regalatevi un tour all’insegna del Mito Ferrari, con MotorSport Maranello. Non solo il museo Ferrari di Modena, ma anche quello di Maranello, in una visita guidata all’insegna del Cavallino Rampante.
Ecco tutte le offerte a vostra disposizione per una Ferrari Experience che i veri appassionati non possono lasciarsi scappare!