L’Italia, si sa, oltre che patria di santi, poeti e navigatori, è anche la culla di alcune tra le case automobilistiche che hanno fatto la storia delle corse.
In questo articolo, passiamo in rassegna tutti i più importanti e iconici musei dell’automobile in Italia, in un tour virtuale che vi fornirà informazioni utili riguardo la tipologia di musei, la loro collocazione, prezzi dei biglietti e info utili per raggiungerli. Pronti? Partiamo!
I Musei Ferrari di Modena e Maranello
Non potevamo che partire da quello che è con ogni probabilità il marchio simbolo in assoluto dell’eccellenza motoristica italiana nel mondo: i Musei Ferrari.
Utilizziamo il plurale non a caso, dato che il Cavallino Rampante dispone di ben due luoghi dedicati alla propria storia fatta di trionfi e innovazione tecnica ed estetica: uno a Modena, luogo di nascita della Ferrari (e del suo fondatore Enzo) e l’altro a Maranello, in quella che possiamo definire l’attuale residenza della ‘Rossa’.
Non si tratta di due musei ‘clone’, in quanto gli spazi offrono attrattive differenti e un concept specifico.
Quello di Modena, costruito attorno all’officina originaria, è il Museo Enzo Ferrari, dedicato al fondatore del Cavallino Rampante. All’interno della galleria è possibile ripercorrere la storia più antica del brand modenese, fin dalle origini; il tour comprende la visita all’officina originaria dove Enzo Ferrari realizzò i suoi primi progetti e alcune tra le vetture più significative e vincenti della storia.
A Maranello si trova invece il Museo Ferrari, che propone un percorso di scoperta dell’intero parco auto del Cavallino, per poi declinare un’offerta all’insegna delle emozioni e l’adrenalina, grazie anche al simulatore F1, per vivere le emozioni di un vero pilota di Formula 1, le vibrazioni della monoposto, la prospettiva delle competizioni mondiali.
Tour ai Musei Ferrari: i pacchetti MotorSport
Con MotorSport Maranello, puoi organizzare il tuo tour presso i musei Ferrari e vivere una giornata indimenticabile nel segno del Rosso.
La nostra soluzione, infatti, include tre eccezionali vantaggi:
- Parcheggio Gratuito
- 10% di sconto su tutto il listino
- 50% di sconto sul Simulatore di F1 Evotek
Pack Test drive Ferrari 458 Italia + Musei Ferrari + Simulatore F1
Pack A partire da: € 159,00 Leggi tutto
Museo Lamborghini Mudetec
Il Museo Lamborghini Mudetec si trova a Sant’Agata bolognese, in provincia di Bologna, e rappresenta un’altra tappa simbolo della cultura automobilistica nostrana, imperdibile per i veri appassionati.
Parliamo di un luogo straordinariamente suggestivo, in cui il passato e il futuro si intrecciano in un percorso interattivo e totalizzante. Il tour permette di entrare all’interno della dimensione di sviluppo tecnico e creativo e conduce alla scoperta delle migliori tecnologie di settore, immersi in soluzioni di realtà aumentata dal fortissimo impulso Hi-Tech.
Il museo è allestito attorno agli storici modelli che hanno segnato la storia di Lamborghini e, in una parabola ideale che accompagna il visitatore dal passato al futuro, esalta gli appassionati grazie alla possibilità di testare l’innovativo simulatore di guida.
Museo Lamborghini Mudetec: info, costi e i nostri pacchetti
Il Museo Lamborghini Mudetec è aperto tutti i giorni dalle 09:30 alle 18:00
Scopri la nostra speciale offerta Motor Valley Marathon, un’esperienza fuori dal comune tra i luoghi più rappresentativi della storia motoristica italiana. Il tour comprende:
- Ore 9,00 Visita Museo Ducati
- Ore 11,30 Visita Museo Mudetec Lamborghini
- Ore 12,30 Scegli se guidare una Lamborghini (opzionale)
- Ore 13.30 Pranzo incluso a Maranello
- Ore 14,30 Test drive Ferrari Portofino 10km + 10 minuti Simulatore F1
- Ore 15,30 Visita al Museo a Maranello
- Ore 17,00 Visita al Museo Ferrari di Modena
Senna Memorial
Il Senna Memorial è il luogo d’eccellenza per ricordare e omaggiare uno dei più grandi piloti della storia della Formula 1: parliamo ovviamente di Ayrton Senna.
Il monumento dedicato al campionissimo brasiliano, scomparso tragicamente il 1° maggio 1994, è situato a Imola, nel Parco delle Acque Minerali – nei pressi della Curva del Tamburello dell’Autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola – e, fin dal 1997, anno della sua inaugurazione, è meta di pellegrinaggio da parte dei suoi tifosi. La statua, in bronzo e alta circa 2 metri, è stata realizzata dall’artista Stefano Pierotti di Pietrasanta e raffigura Ayrton in posizione seduta, con dei fiori in mano. Sotto, campeggia la frase “Credo di essere molto lontano da una maniera di vivere che mi piacerebbe”, pronunciata dallo stesso Senna.
Il Senna Memorial Tour di MotorSport Maranello
Scopri l’esperienza speciale del Senna Memorial Tour organizzata da MotorSport Maranello: una giornata da vivere appieno all’insegna delle automobili da corsa. Il percorso inizia da Maranello e comprende il test drive a bordo di una Ferrari California e la visita al monumento. È possibile portare con sé un secondo passeggero.
Museo Panini Maserati
Il Museo Panini Maserati, conosciuto anche come Panini Motor Museum o Collezione Umberto Panini sorge nella città di Modena.
La storia del fondatore e proprietario Umberto Panini – e dello stesso museo – è affascinante: l’uomo inizia la sua carriera professionale come operaio della Maserati, per poi trovare fortuna in Argentina; ciò gli consente, nel 1997 e quattro anni dopo il passaggio di Maserati all’interno del gruppo FIAT, di acquistare 19 modelli Maserati, che andranno a costituire la struttura di base dello spazio museale, che oggi accoglie anche auto d’epoca di altri grandi marchi.
Il museo sorge a Modena, in un’area adiacente alla sua fattoria, dove Panini si dedica alla produzione e vendita di parmigiano.
Il sito ufficiale del Museo Maserati.
Museo Panini Maserati: info e costi
Il museo dedicato alla Maserati è aperto tutti i giorni dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 18:00 e il sabato dalle 9:00 alle 13:00. La domenica è chiuso.