Test Drive Ferrari 296
La 296 segna sicuramente una rivoluzione in casa Ferrari. Questa berlinetta 2 posti infatti accoppia al motore Ferrari V6 a 120° un motore elettrico plug-in (PHEV) capace di sprigionare fino a 830cv.
Una soluzione al passo coi tempi voluta da Ferrari per garantire il massimo del divertimento, sia quando si cercano le prestazioni che nella guida quotidiana.
Il design è caratterizzato da compattezza e modernità, con linee continue dal sapore marcatamente Italiano. Una filosofia che riporta alle sue eredi degli anni ’60 e ne esaltà la sportività e la pulizia delle linee. Sicuramente il posteriore caratterizza più di ogni altro elemento la 296: la continuità tra tetto e cofano, tratto caratteristico degli spider di Maranello, svanisce e crea lo spazio per un profilo alare che delimita il cofano posteriore. Sempre nel posteriore lo spoiler mobile segna un altro punto di rottura con il passato, attivandosi automaticamente in base alle accelerazioni, permette di aggiungere carico sul retro.
Gli interni incorniciano l’interfaccia full-digital restando però eleganti e coerenti con l’esterno. Anche il posto del passeggero è pensato come quello di un copilota.
La guida mette al centro il piacere del pilota. La risposta dei comandi, la costanza in curva, il cambio di marcia fino al sound del motore sono gli ingredienti per un test drive che vi divertirà sicuramente. L’agilità e la reattività della 296 sono davvero sorprendenti. Guidarla sulle nostre colline sarà un’ esperienza fantastica sia per i neofiti che per i “ferrari-addicted”.
Guarda la presentazione sul sito Ferrari
Motore | V6 120° Turbo -Carter secco |
---|---|
Cilindrata | 2992 cc |
Alimentazione | PDI (iniezione diretta 350bar + precamera 6bar) |
Potenza max/regime | 663 CV @ 8000 rpm /elettrico 167 cv |
Coppia massima | 740 Nm @ |
Trazione | Posteriore |
PRESTAZIONI
Velocità max | >330km/h |
---|---|
Accelerazione 0-100km/h | 2,9 secondi |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.