L’Italia è una delle culle europee del settore motoristico, un Paese che ha saputo consegnare alla storia marchi automobilistici e motoristici che fanno tuttora parte dell’immaginario di popolo. Cuore di questa tradizione motoristica è certamente una terra che, da sempre, alimenta il mito delle corse e che ha segnato un pezzo di storia del Belpaese: la Motor Valley, conosciuta anche come Terra dei Motori.
Parliamo del luogo simbolo per tutti gli appassionati e che non rappresenta solo un riferimento storico né un polo industriale, bensì una suggestione turistica che consente di immergersi totalmente nella dimensione dei motori, vivendo esperienze uniche, adrenaliniche e personalizzate.
Che cos’è la Motor Valley
Non c’è dubbio che l’Emilia Romagna sia il centro nevralgico della tradizione motoristica italiana: lì sono nate moltissime tra le case automobilistiche che hanno fatto la storia delle competizioni, lì si alimenta lo sviluppo tecnico e di design legato ad auto e moto da corsa. Lì la cittadinanza si riunisce intorno a una passione che diventa tratto identitario e distintivo.
E infatti, in nessun’altra regione italiana è possibile trovare una così ricca offerta di attrazioni legate al mondo auto e moto: circuiti, industrie, musei auto e motoristici, mercati dedicati al collezionismo. Lungo una traiettoria che, da Parma a Rimini, abbraccia l’intera regione, si estende il distretto industriale e culturale della Motor Valley.
Solo per citare i marchi e le attrazioni più significative, la Terra dei Motori è il luogo di nascita delle case Ferrari, Lamborghini, Maserati e Ducati e sorgono i due impianti da corsa di Misano e Imola. Ma la Motor Valley è molto, molto di più.
Il turismo esperienziale della Motor Valley
Inevitabilmente, la Terra dei Motori è la Mecca dei seguaci delle corse, dei fan delle auto e delle moto ed è anche una dimensione totalizzante in cui vivere straordinarie occasioni di turismo esperienziale dedicato alle automobili e alle motociclette. L’offerta di eventi, che si declinano in visite guidate, fascinazioni museali, shop dedicati all’oggettistica e vere e proprie esperienze ‘sul campo’ è pressoché illimitata, al punto che orientarsi all’interno delle possibilità diventa persino un’impresa ardua. Allora cerchiamo insieme di scoprire le principali seduzioni proposte dalla Motor Valley in termini di eventi ed esperienze.
Motor Valley: il sito ufficiale
La cosa migliore da fare è partire dalla fonte più autorevole: il sito ufficiale della Motor Valley. Sul portale è possibile restare costantemente aggiornati su news, eventi, occasioni di formazione e di business. Il sito propone i racconti di professionisti e stakeholders che concorrono a perpetuare il mito della Terra dei Motori e una panoramica completa di tutti i luoghi del turismo, dai musei ai circuiti alle sedi ufficiali dei brand legati all’indotto auto-moto. Se volete comprendere a fondo cosa sia la Motor Valley e cosa abbia da offrirvi, vi consigliamo di darci un’occhiata.
Ok, ora siamo pronti a raccontarvi una carrellata di straordinari eventi ed esperienze da fare nella Motor Valley grazie a MotorSport Maranello: si spegne il semaforo, partiamo!
Tour della Motor Valley in bus + test drive in Ferrari
Quale miglior modo di scoprire i luoghi simbolo della Motor Valley se non quello del tour guidato in bus, che vi condurrà presso le mete più significative del distretto: i musei Ducati, Lamborghini e Ferrari (sia quello di Modena che quello di Maranello), per poi concludere il giro con un’esperienza incredibile, un test drive sulla Ferrari Portofino, seguita da un giro sul simulatore della Formula 1.
Potete prenotare qui la vostra Tour Motorvalley Marathon in bus:
Tour della Motor Valley
Non siete fan delle gite in bus? Nessun problema, avete la possibilità di prenotare un’esperienza analoga, ma ripercorrendo la storia dei motori nostrana con un mezzo di proprietà, tutto il resto sarà già pianificato: basta optare per il tour della Motor Valley and drive: visita ai musei, test drive su una Lamborghini e, anche in questo caso, test drive su una Ferrari Portofino e quindi sul simulatore F1.
Potete prenotare qui la vostra Tour Motorvalley Marathon:
Test Drive su strada e su pista
Se però siete tipi a cui interessa soprattutto l’adrenalina del volante, potete optare per una delle tantissime proposte per il Test Drive con una Ferrari o una Lamborghini. Le possibilità sono davvero infinite: guiderete su un tragitto lungo tra i 10 e i 120 km, lungo le strade di Maranello o affrontando i suggestivi tornanti appenninici nei pressi di Modena… Ma se il vostro sogno è quello di sentirvi piloti per un giorno, allora vi consigliamo di optare per un test drive in pista!
Potete scegliere e prenotare qui il vostro Test drive in Ferrari e Lamborghini:
Ferrari Experience
Siete super tifosi del Cavallino Rampante? Anche in questo caso, c’è quello che fa per voi: tre diversi pacchetti dedicati ai Musei Ferrari, a seconda che vogliate visitare il museo di Maranello, quello di Modena o entrambi. Ogni soluzione è personalizzabile in relazione alle vostre scelte, decidete quanto a fondo volete conoscere l’universo della Rossa e quali esperienze regalarvi durante il tour!
Potete prenotare qui la vostra Ferrari Experience:
Per dubbi, domande e curiosità, potete visitare il nostro sito, contattarci nelle modalità che preferite e costruire la vostra esperienza da sogno in Motor Valley, vi aspettiamo!