GP Monza 2022: biglietti e costi
Fin da ora, è possibile acquistare i biglietti per il GP di Monza 2022, selezionando tra la giornata singola (venerdì prove libere, sabato qualifiche ufficiali e domenica gara) e sia per l’intero weekend.
I costi variano tra i 50 e i 120 euro per il venerdì, tra i 65 e i 275 euro il sabato e tra i 100 e i 700 euro per la gara della domenica. Il costo per l’intero weekend è invece compreso tra i 165 e i 975 euro.
È possibile acquistare i biglietti:
- Sul sito ufficiale www.monzanet.it
- Sul sito www.vivaticket.com
- Nei punti vendita dedicati
- Telefonicamente, al numero 800-905450
Per info, è possibile fare riferimento alla mail: biglietteria.f1monza@vivaticket.com.
Vivi un’esperienza indimenticabile con MotorSport Maranello!
Non siete mai sazi di emozioni da motori? Approfittate del weekend dedicato al Gran Premio d’Italia per concedervi un viaggio immersivo nelle attrattive della Motor Valley: mettiamo a disposizione il servizio di bus da Monza a Maranello e, da lì, potete cominciare un nuovo splendido tour alla volta delle principali aree dedicate alla storia delle auto e delle moto: i musei Ferrari, Lamborghini e Ducati, test drive su strada e su pista, test sul simulatore F1 e tantissimo altro:
Qui tutte le info sul bus:
[LINK]
Scoprite la nostra offerta completa di test drive e tour:
La storia del circuito di Monza
L’autodromo di Monza è stato inaugurato nel 1922: è il quarto circuito più antico al mondo e il primo in Europa tra quelli ancora in funzione, considerando che quello di Brooklands, in Inghilterra, non è più in uso e le due piste più antiche al mondo sono situate negli Stati Uniti (i circuiti di Milwaukee e di Indianapolis).
A partire dalla sua istituzione nel 1950 – e con la sola eccezione del 1980, quando fu preferito il circuito di Imola – l’autodromo di Monza ha sempre ospitato il Gran Premio d’Italia: con i suoi 71 GP disputati, quello di Monza è il circuito che vanta il maggior numero di GP di Formula 1 disputati.
Inoltre, parliamo anche del circuito più veloce del circus e quello in cui è stato toccato il picco massimo di velocità media sul giro secco: il record è stato stabilito da Lewis Hamilton che, durante le qualifiche del 2020, ha completato un giro mantenendo una media di percorrenza di oltre 264 km/h.
GP di Monza: statistiche piloti
Michael Schumacher e Lewis Hamilton sono, a pari merito con 5 affermazioni, i piloti che vantano il maggior numero di vittorie nel GP di Monza. Alle loro spalle troviamo Nelson Piquet con 4.
Riguardo le scuderie, invece, domina la
- Ferrari con 20 primi posti,
- seguita dalla McLaren con 11,
- dalle 9 della Mercedes
- e dalle 8 dell’Alfa Romeo;
- 5 sigilli per Lotus e Williams.
Nel 2021, il GP è stato vinto da Daniel Ricciardo su McLaren, seguito dal compagno di box Lando Norris e da Valtteri Bottas su Mercedes; la prima Ferrari fu quella di Charles Leclerc, giunto quarto.