Tutto quello che occorre sapere sui Musei Ferrari di Modena e Maranello. Dove si trovano, orari, prezzi e cosa vedere.
È impossibile raccontare la storia della Ferrari e ciò che essa rappresenta nell’immaginario italiano e globale in modo sufficientemente esaustivo. I due Musei Ferrari di Modena e di Maranello, però, riescono nel loro intento in maniera eccellente.
Due luoghi di culto, la Modena di Enzo Ferrari, fondatore del Cavallino Rampante, e Maranello, il cuore pulsante dell’industria della ‘Rossa’: lì sorgono i due spazi museali dedicati alla Ferrari, il marchio che, più di ogni altra cosa, ha contribuito a lanciare, valorizzare e consacrare il Made in Italy nel mondo.
Il Museo Enzo Ferrari di Modena
Il museo casa Enzo Ferrari, fondato e gestito dalla Fondazione casa di Enzo Ferrari-Museo, è stato inaugurato il 10 marzo 2012 ed è nato dal desiderio di rendere omaggio alla vita di Enzo Ferrari, l’ideatore e creatore del marchio Ferrari.

Il fulcro attrattivo e filo rosso del Museo Ferrari di Modena è, come detto, la leggendaria figura di Enzo Ferrari: l’area permette di visitare la prima officina in cui operò il produttore modenese, ricostruita in modo fedelissimo alla versione originaria.
Oltre ai reperti e agli ambienti prettamente dedicati al fondatore della casa automobilistica, il museo presenta una numerose serie di esposizioni sul mondo Ferrari e non solo: i modelli che hanno fatto la storia di Ferrari, un’intera ala dedicata ai vecchi motori del Cavallino Rampante e un’altra riservata alla visione del filmato dedicato alla vita di Enzo Ferrari.
Il museo Ferrari offre, oltre alle mostre permanenti e incluse nel patrimonio di Ferrari Spa (che dal 2014 controlla direttamente il museo), anche una serie di mostre temporanee, sempre riguardanti l’universo dei motori.
La struttura si distingue inoltre per la sua concezione avveniristica, che si evidenzia soprattutto nella sostenibilità ambientale con cui è concepita e dalla quasi totale assenza di barriere architettoniche.
Il Museo Ferrari di Maranello
Possiamo ritenere il Museo Ferrari di Maranello il luogo in cui si celebrano prettamente la storia e il culto della scuderia e casa automobilistica Ferrari. Il museo sorge a pochi metri dallo stabilimento produttivo di Maranello e a circa 20 km da Modena.
Ecco un po’ di numeri per dare idea dell’importanza e della grandezza del sito:
- Si estende su un’area di circa 2.500 mq.
- Fondato nel 1990, è sotto il controllo diretto di Ferrari dal 1995.
- Ogni anno accoglie in media oltre 340 mila visitatori.
Il museo ospita, in un percorso che copre per intero la storia del Cavallino, i più iconici modelli della storia Ferrari, trofei, fotografie e numerosi altri cimeli della Ferrari, in una struttura che si divide in diverse sale:
- Auto esposte: dove visitare le auto più famose e i componenti realizzati per le vetture Ferrari.
- Sala GranTurismo: dedicata alle serie speciali.
- Sala delle Vittorie: in cui sono conservati i trofei vinti nella storia dalla scuderia di Modena.
- Sala delle Competizioni: con l’ufficio di Enzo Ferrari conservato nella sua autenticità.
- Il box e il muretto Ferrari, installato nel museo nella sua versione autentica.
- Lo store: dove acquistare gadget e oggetti da collezione della Ferrari.
Il Museo Ferrari di Maranello, così come quello di Modena, ospita molteplici mostre temporanee dedicate al mondo dei motori.
Musei Ferrari Modena e Maranello: orari e prezzi
Il Museo Ferrari di Modena e quello di Maranello seguono lo stesso calendario. Ecco nel dettaglio, per entrambe le aree museali, date e orari di apertura al pubblico:
APERTURE
- Aprile/Ottobre: 09.30 -19.00
- Novembre/Marzo: 09.30 – 18.00
CHIUSURE
- 25 dicembre
- 1 gennaio
I biglietti possono essere acquistati in modalità chiusa o aperta: nel primo caso, sarà necessario rispettare data e orario scelti in fase di acquisto; nel secondo caso, il biglietto dovrà essere utilizzato entro un anno dall’acquisto.
È possibile ottenere sconti nel caso di acquisto di biglietti per entrambi i musei Ferrari: in tal caso, le visite dovranno avvenire entro 48 ore l’una dall’altra.
Prezzi dei musei:
- ADULTI (dai 19 anni in su): 22,00€
- STUDENTI E OVER 65: 18,00€
- MINORI 19 accompagnati da un familiare: 9,00€
- DISABILI E BAMBINI FINO A 5 ANNI: Gratuito
- FAMIGLIE (3 o più componenti): 22€ Adulti + 5€ Minori 19 anni
Le info ufficiali dal sito Ferrari su date e orari di apertura
I Musei Ferrari di Modena e Maranello con MotorSport Maranello
MotorSport Maranello ti offre la possibilità di partecipare a iniziative e tour emozionanti che, oltre a condurti a visitare i musei Ferrari di Modena e di Maranello all’interno di percorsi guidati, ti danno la possibilità di metterti alla guida di una vera Ferrari e di condurla su strada, nel tragitto che separa Modena da Maranello, e in pista, nello storico autodromo di Modena.
Pack Test drive Ferrari 458 Italia + Musei Ferrari + Simulatore F1
Pack A partire da: € 159,00 Leggi tutto