Scopri Pavarotti nella sua casa
Orari di apertura Casa Museo Luciano Pavarotti
Tutti i giorni dalle 10.00 alle 18.00 ( ultima visita consigliata, 17.15 )
La casa Museo Luciano Pavarotti resterà chiusa nei giorni 24, 25 e 26 Dicembre e 1 Gennaio.
Ogni centimetro di questa casa riflette la personalità vibrante del suo proprietario. La luce calda riempie lo spazio, un’enorme finestra sul cielo illumina gli ambienti – che custodiscono foto, quadri e lettere care di amici come Frank Sinatra, Bono e la Principessa Diana – mentre la cucina è gialla come il sole. Costumi sontuosi, cimeli unici e innumerevoli premi rendono omaggio alla sua illustre carriera – ma sono gli oggetti di tutti i giorni, di cui amava circondarsi, che rivelano l’uomo dietro le quinte.
Un luogo leggendario
Il Maestro Pavarotti ha supervisionato il lavoro di architetti, falegnami e fabbri per costruire questa villa, un omaggio all’artigianato italiano, nella sua città natale di Modena.
Il suo amore per i cavalli l’aveva portato ad acquistare questa proprietà già dagli anni ‘90, ove aveva fatto costruire come prima cosa maneggi e scuderie.
Proprio qui, tra il 1991 e il 2002, ha ospitato il prestigioso torneo di salto ostacoli CSIO, a cui hanno partecipato i più importanti cavalieri del mondo equestre.
Apertura Musei Ferrari tutti i giorni dalle 9,30 alle 18
Visita entrambi i Musei Ferrari di Maranello e Modena ad un prezzo conveniente. Completa la tua giornata nel mito Ferrari con una visita indimenticabile ai musei Ferrari di Maranello e Modena. Un’immersione completa e avvolgente tra vetture che hanno fatto la storia, alla scoperta dell’uomo che le ha create e rese celebri nel mondo. E’ possibile prenotare un biglietto solo a partire dal giorno successivo (domani) alla data di acquisto.
Se sul calendario non è selezionabile il giorno, significa che quel giorno i biglietti sono esauriti.
Durata orientativa della visita: Modena = 1 ora Maranello = 1,5 ore
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.